Banska Bystrica 2024
Road to Banska Bystrica: la promettente squadra italiana
Inzoli, Ardizzone, Valensin e Ppalmonari: questi i principali nomi di cui sicuramente sentiremo parlare ai Campionati Europei di Atletica U18 di Banska Bystrica

Ci siamo. Dopo tre giorni ricchi di grandi prestazioni ai Campionati Italiani Allievi di Molfetta è giunta l’ora di passare alla rassegna internazionale più importante per gli Allievi del “Vecchio Continente” : gli Europei U18 di Banská Bystrica, che si terranno dal 18 al 21 luglio.
Dopo l’ottima trasferta di due anni fa a Gerusalemme (ben undici furono le medaglie conquistate dagli azzurri) 69 giovani talenti sono pronti a dire la loro nel capoluogo slovacco, che già aveva ospitato il festival olimpico della gioventù.
La Gazzetta è felice di annunciare la sua presenza in questa importante rassegna continentale, impegnandosi a tenere tutti voi aggiornati sulle imprese degli azzurri tramite interviste, video, articoli e contenuti di varia natura.

Ma quali sono gli azzurrini e le azzurrine da tenere d’occhio in questi tre giorni? Sono molti coloro che possono aspirare a una medaglia e qualcuno, addirittura, a un titolo europeo. Daniele Inzoli, fresco di doppietta nei 100 metri e nel salto in lungo a Molfetta, si presenta in pedana da favorito, con 15cm di season best in più rispetto allo slovacco Krzysztof Grochowski. Stessa situazione è quella di Tommaso Ardizzone che, nei suoi 400 ostacoli, questa stagione ha corso ben 5 decimi di secondo più velocemente di tutti gli altri giovani atleti. Nella 5km di marcia maschile possono essere due le medaglie italiane, dal momento che Alessio Coppola si presenta da leader stagionale e Nicolò Vidal (al primo anno di categoria) è iscritto alla manifestazione con il terzo tempo. Possibile doppietta anche nel mezzo giro di pista al femminile, poiché la campionessa italiana Elisa Valensin è la maggior candidata al titolo europeo e Margherita Castellani può lottare per l’argento. Poi, Serena di Fabio (fresca di primato italiano siglato a Molfetta) è favorita nella 5km di marcia ma anche Beatrice Palmonari è, sulla carta, in zona medaglia.
E non è finita qui, perché altri azzurri possono ambire a metalli importanti, come Diego Nappi sui 200 metri (distanza di cui è da poco recordman italiano), Vittore Simone Borromini sui 3000 , Massimo Magagna nel salto in alto, Sofia Copiello nei 400hs.
Dunque, alte aspettative nei confronti di una nazionale di giovani talenti in grandissima crescita, e non resta che augurare una buona fortuna a tutti e a tutte.

-
News4 mesi fa
Riapertura del pistino indoor del Nebiolo: niente da fare
-
News3 anni fa
DIRETTA La Funicella nelle Esercitazioni di Preatletismo
-
News10 mesi fa
1 anno alla riapertura del Nebiolo: quello che sappiamo
-
News4 mesi fa
FIDAL Torino in festa: i premiati e le foto
-
News2 anni fa
Il Regolamento dello Stadio Nebiolo
-
News5 mesi fa
CitMarathon 2024: buonissima la terza!
-
News5 mesi fa
Attendi il Natale con il Calendario dell’Avvento della Gazzetta!
-
Photo Gallery7 mesi fa
Meeting Regionale Ragazzi di Beinasco: la fotogallery della giornata