Europei di cross della Mandria: un ricordo indimenticabile
Esattamente due anni fa, l’11 dicembre 2022, il Parco La Mandria, situato vicino a Torino, ha ospitato uno degli eventi più significativi ed emozionanti per gli appassionati di corsa campestre: i Campionati Europei di Cross. Quella edizione è rimasta indimenticabile sia per la bellezza del parco e le peculiarità del percorso che ha accolto la manifestazione sia per le straordinarie prestazioni degli atleti italiani.
Un momento indimenticabile è sicuramente la vittoria della staffetta mista italiana, composta da Pietro Arese, celebre atleta piemontese, Federica Del Buono, Yassin Bouih e Gaia Sabbatini. Questa formazione riuscì a conquistare la medaglia d’oro, superando di poco la squadra spagnola in una gara emozionante e combattuta fino all’ultimo metro. Quest’anno, agli europei di Antalya (Turchia), con le gambe di Pietro Arese, di Marta Zenoni, della “matricola” Sebastiano Parolini e della primatista italiana dei 1500m Sinta Vissa, è riuscita a replicare la magnifica prestazione conquistando un oro.
Eccezionale anche la prestazione di Nadia Battocletti, che, dopo un anno da campionessa, nel 2022 si confermò a livello europeo conquistando il primo posto nella gara individuale U23. Il suo trionfo è passato alla storia anche dopo la sua vittoria di quest’anno, che l’ha resa la prima donna a vincere in tre categorie dei campionati di cross. Non meno brillante fu la performance di Yeman Crippa, che, pur arrivando quarto nella gara individuale maschile, contribuì al successo della squadra maschile, che conquistò la medaglia d’argento.
La manifestazione del 2022 ha messo in evidenza non solo le capacità eccezionali dei nostri atleti, ma anche un altro aspetto importante: l’Italia è ormai una delle nazioni più temibili nel panorama del cross e dell’atletica, sia a livello europeo che a livello mondiale. Gli atleti italiani, sia senior che giovanissimi, stanno dimostrando di essere all’altezza dei migliori, portando una crescente attenzione sull’atletica leggera in Italia. Quello che possiamo augurarci è di continuare a ospitare eventi di questa portata nei nostri territori e nei nostri parchi. L’esperienza di La Mandria 2022 è stata una vetrina per l’atletica italiana e il pubblico presente ha dimostrato che è uno sport in crescita, vetrina che il 19 gennaio si ricolorerà con la 3ª edizione dell’International Cross La Mandria.