News
Lanci a Nicosia: i risultati dei piemontesi in azzurro
A Nicosia si è svolta la Coppa Europa di lanci, dove l’Italia è stata rappresentata da ben 19 atleti. Tra loro, le piemontesi Daisy Osakue e Sara Verteramo, la giovanissima Vittoria Rapetti e l’astigiano Filippo Maria Iacocca. Podio italiano per entrambi i team assoluti e il maschile U23.

In questi giorni a Nicosia ha avuto luogo la Coppa Europa di lanci dove abbiamo avuto l’occasione di veder gareggiare ben 19 atleti italiani, tra cui i piemontesi Daisy Osakue, Sara Verteramo, Vittoria Rapetti e Filippo Maria Iacocca.
La coppa Europa di lanci è una competizione internazionale svolta annualmente al termine della stagione invernale, in cui partecipano due atleti per specialità delle categorie Junior, U23 e Senior, rappresentano la propria nazione, le singole prestazioni di ogni atleta sono molto importanti perché verranno trasformate in punteggi e il paese con il punteggio più alto vincerà.
L’atleta torinese delle fiamme gialle Daisy Osakue, ormai veterana di questa competizione, si è esibita nel disco, non riuscendo a salire sul podio per pochissimo. Ad ex aequo con la terza classificata (61,57m per entrambe), il secondo miglior lancio della ex-sisportina è stato inferiore di circa 3 metri rispetto a quello della tedesca Steinacket, portandola dunque alla quarta piazza.

Ha iniziato a fare atletica all’età di 12 anni come ostacolista, nel 2011 vince i campionati italiani cadetti nei 60Hs, successivamente sotto la guida di Maria Marello, ex primatista italiana della disciplina, decide di dedicarsi ai lanci, in particolare lancio del disco e il getto del peso. Nel 2017 si trasferì alla Angelo State University in Texas per l’università, in quel periodo ottenne la miglior prestazione italiana U23 con 57,49m che l’anno dopo portò a 59,72m. Nel 2019 vince il titolo alle Universiadi di Napoli e alle Olimpiadi di Tokyo eguaglia la miglior prestazione italiana fatta da Agnese Maffeis nel ’96. Nel 2023 stabilisce l’attuale record italiano con la misura di 64,57m, qualificandosi per le olimpiadi di Parigi.
L’altra atleta torinese che ha gareggiato è Sara Verteramo, la cussina campionessa italiana nel getto del peso allenata dall’ex discobolo Domenico Polato, che ha chiuso la gara al decimo posto con 16,13m. Questo è stato il suo ingresso nella nazionale assoluta tra i grandi dell’atletica, lei afferma che “è sempre un’esperienza bellissima gareggiare in Coppa Europa di lanci contro le migliori d’Europa” e i suoi obbiettivi sono divertirsi, far divertire gli altri e superare delle proprie paure. Ha iniziato la sua carriera come pentatleta, in seguito, ha deciso di dedicarsi ai lanci. Il padre Bruno, tecnico di marcia, le ha trasmesso la passione per questo sport.

Vittoria Rapetti con un primato di 49,38m è la vincitrice del titolo italiano juniores nel lancio del giavellotto. La ragazza dell’atletica Alessandria, classe 2006 è la più giovane della spedizione italiana: lei stessa prima della gara ci ha rivelato che sperava di poter fare molta esperienza. Non si è aspettata nulla né come prestazione né posizione visto che “non aveva nulla de perdere”, poiché voleva entrare in gara senza aspettative, per concentrarsi solo sul lanciare più lontano possibile. L’alessandrina ci racconta di aver avuto paura che non sarebbe riuscita ad ambientarsi al meglio a causa della giovane età, ma non appena ha cominciato a conoscere i compagni di divisa si è sentita subito accolta. Vittoria si è classificata quattordicesima con la misura di 45,71m.


Un altro piemontese che ha partecipato per la sua prima volta in questa competizione è Filippo Maria Iacocca, vincitore del titolo italiano, astigiano di casa Vittorio Alfieri e allenato da Matteo Crivelli, ha gareggiato nel lancio del martello classificandosi al settimo posto, raggiungendo la sua miglior prestazione di 65,80m.

-
News4 mesi fa
Riapertura del pistino indoor del Nebiolo: niente da fare
-
News3 anni fa
DIRETTA La Funicella nelle Esercitazioni di Preatletismo
-
News10 mesi fa
1 anno alla riapertura del Nebiolo: quello che sappiamo
-
News4 mesi fa
FIDAL Torino in festa: i premiati e le foto
-
News2 anni fa
Il Regolamento dello Stadio Nebiolo
-
News5 mesi fa
CitMarathon 2024: buonissima la terza!
-
News5 mesi fa
Attendi il Natale con il Calendario dell’Avvento della Gazzetta!
-
Photo Gallery7 mesi fa
Meeting Regionale Ragazzi di Beinasco: la fotogallery della giornata