Nella mattinata di oggi sabato 5 aprile, è entrata in scena in Piazza Castello a Torino la quinta edizione della RUN4HOPE al fianco dell’AIRC (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), con l’intento di raccogliere fondi da destinare alla ricerca contro i tumori pediatrici.
Questa corsa solidale si svolge dal 2021 in contemporanea in tutte le regioni d’Italia, nell’edizione 2025 da sabato 5 a domenica 13 aprile, e attraversa molti tra i maggiori centri di ogni territorio tramite una staffetta in cui varie associazioni, sportive e non, si passano il testimone fino al traguardo della tappa programmata.
Per quanto riguarda la nostra regione la prima tappa, partita questa mattina a Torino, terminerà a Santhià e nei prossimi giorni toccherà per arrivi e partenze Vercelli, Alessandria, Asti, Alba, Bra e Fossano. Un viaggio insomma che attraverserà gran parte della regione e si concluderà domenica prossima con un evento “amico”: la Torino Half Marathon. Ai blocchi di partenza in Piazza Castello erano presenti molte associazioni sportive, singoli runners, forze armate come Carabinieri ed Esercito e rappresentanti dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri, comitato Piemonte-Valle d’Aosta). Poco prima della partenza fissata per le 11:00 abbiamo ascoltato le parole di alcuni dei protagonisti dell’evento: il presidente della FIDAL Torino Salvatore Piras ha introdotto la manifestazione e ha spiegato brevemente il programma della giornata, che prevede una prima frazione dal centro di Torino fino a San Mauro, dove il testimone passerà nelle mani di altre associazioni sportive che via via lo porteranno fino a Santhià dove terminerà la prima tappa, nonché luogo di partenza di domani per la seconda. La parola è poi stata subito passata al tenente dell’arma dei Carabinieri che si è dimostrato entusiasta di partecipare insieme agli allievi che da appena una settimana frequentano il corso. Si è espresso in termini simili anche il tenente dell’Esercito, onorato di partecipare a questa iniziativa. Infine anche la responsabile dell’AIRC del nostro territorio ci ha tenuto dedicare un ringraziamento alla RUN4HOPE e a tutti coloro che hanno deciso di partecipare.
Con oggi dunque entriamo nella settimana solidale per l’AIRC e ci auguriamo che venga raccolta una quantità di fondi considerevole per alimentare e sostenere una lotta così importante contro i tumori infantili.
-
News4 mesi fa
Riapertura del pistino indoor del Nebiolo: niente da fare
-
News11 mesi fa
1 anno alla riapertura del Nebiolo: quello che sappiamo
-
News3 anni fa
DIRETTA La Funicella nelle Esercitazioni di Preatletismo
-
News5 mesi fa
FIDAL Torino in festa: i premiati e le foto
-
News4 settimane fa
Chiusa la stagione indoor: il grande recap dei piemontesi e i prospetti per le outdoor
-
News3 anni fa
Il Regolamento dello Stadio Nebiolo
-
News6 mesi fa
CitMarathon 2024: buonissima la terza!
-
Curiosità2 anni fa
L’omologazione della Pista dello Stadio