Curiosità
Chi era Primo Nebiolo
Atleta di Salto in Lungo e Rugby, presidente del CUS Torino, della FISU e della IAAF. In questo articolo vi raccontiamo la storia di Primo Nebiolo

Primo Nebiolo, a cui è dedicato l’Impianto Sportivo di atletica leggera Nebiolo di Torino, ha avuto una grande carriera sportiva. Da giovane si era dedicato alla disciplina del salto in lungo e al rugby per poi concentrarsi, dopo la laurea in giurisprudenza alla parte organizzativa.

Nato il 14 luglio 1923 nel capoluogo del Piemonte, iniziò a praticare l’atletica nel 1939 presso il liceo Cavour e dedicò ad essa la sua intera vita. Nel 1947 ottenne inoltre la presidenza del club universitario sportivo CUS Torino, per poi diventare presidente della FISU (Federazione Italiana Sport Universitari) e dal 1981 esser nominato presidente della Federazione Mondiale di Atletica leggera (IAAF).

Durante la seconda guerra mondiale si era arruolato come volontario, per poi unirsi alla battaglia partigiana.
Il 7 novembre 1999 si trovava a casa con la moglie e il suo medico, quando improvvisamente si sentì male. Venne trasferito in una clinica dove i medici tentarono di rianimarlo, però senza successo.
Rispondi
-
News4 mesi fa
Riapertura del pistino indoor del Nebiolo: niente da fare
-
News3 anni fa
DIRETTA La Funicella nelle Esercitazioni di Preatletismo
-
News10 mesi fa
1 anno alla riapertura del Nebiolo: quello che sappiamo
-
News4 mesi fa
FIDAL Torino in festa: i premiati e le foto
-
News2 anni fa
Il Regolamento dello Stadio Nebiolo
-
News5 mesi fa
CitMarathon 2024: buonissima la terza!
-
News5 mesi fa
Attendi il Natale con il Calendario dell’Avvento della Gazzetta!
-
Photo Gallery7 mesi fa
Meeting Regionale Ragazzi di Beinasco: la fotogallery della giornata
Menzioni: Meeting Internazionale Primo Nebiolo | La Gazzetta del Nebiolo