Curiosità
La Storia del Primo Nebiolo
Da bunker antiaereo a campo di atletica multifunzione: in questo articolo vi raccontiamo la storia dello Stadio Primo Nebiolo


Lo stadio dell’atletica del parco Ruffini è stato costruito nel 1959 su una struttura preesistente, un complesso sportivo degli anni Trenta dotato anche di piscina e di colonia elioterapica.
Questo campo è stato denominato solo nell’8 giugno del 2000 dal nome di Primo Nebiolo, ex atleta e presidente della IAAF (International Association of Athletics Federations)

L’impianto comprende una pista per atletica leggera a otto corsie e lunga quattrocento metri, utilizzata per allenamenti e manifestazioni internazionali; la pista è ribassata rispetto al livello del suolo e, insieme alla forma ovale dello stadio, fa sì che il Primo Nebiolo venga definito «la bomboniera dell’atletica torinese». Inoltre, vi sono un campo da calcio in erba naturale, una pista per atletica indoor a tre corsie lunga ottanta metri e infine due corsie con relative fosse per salto in lungo e salto triplo, usata per gli allenamenti e per l’attività delle scuole.
Durante la seconda guerra mondiale, Torino subì devastanti bombardamenti aerei; per offrire riparo alla popolazione il Civico Servizio tecnico realizzò, all’interno dello stadio, un ricovero pubblico sotterraneo tale da garantire adeguato rifugio a 1 500 persone in caso di incursioni aeree. Profondo circa dodici metri per uno sviluppo di circa centocinquanta metri, il ricovero era dotato di un impianto di ventilazione, illuminazione, servizi igienici ed acqua potabile.

-
News4 mesi fa
Riapertura del pistino indoor del Nebiolo: niente da fare
-
News3 anni fa
DIRETTA La Funicella nelle Esercitazioni di Preatletismo
-
News10 mesi fa
1 anno alla riapertura del Nebiolo: quello che sappiamo
-
News4 mesi fa
FIDAL Torino in festa: i premiati e le foto
-
News2 anni fa
Il Regolamento dello Stadio Nebiolo
-
News5 mesi fa
CitMarathon 2024: buonissima la terza!
-
News5 mesi fa
Attendi il Natale con il Calendario dell’Avvento della Gazzetta!
-
Photo Gallery7 mesi fa
Meeting Regionale Ragazzi di Beinasco: la fotogallery della giornata